• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Direttive Comunità Europea
    • Energie rinnovabili
    • Automazione industriale
    • Impianti elettrici ed elettronici
    • Impresa 4.0
    • Infrastrutture IT
  • Lavori
    • Automazione industriale
    • Energie rinnovabili
  • Contatti
  • Referenze
  • News
  • 0

Revamping-repowering turbine eoliche

La D&P Engineering fornisce soluzioni chiavi in mano per il revamping e/o il repowering di aerogeneratori da 60kW a 1MW di potenza.

Gli aerogeneratori non vengono semplicemente ricondizionati ma rimessi completamente a nuovo con reingegnerizzazione/ottimizzazione sia della parte meccanica e idraulica che della parte elettrica ed elettronica.

Nel seguito si descrivono le procedure da noi adottate e le attività svolte per la rimessa a nuovo di aerogeneratori Ex Bonus 150 con rotore da 23 metri e torre da 30 metri.

Alcuni di questi aerogeneratori sono stati installati nel comune di Biccari (FG), zona caratterizzata da un buon indice di ventosità di circa 5,8 m/s.
La configurazione di questo modello di aerogeneratore è quella ben consolidata ad asse orizzontale con moltiplicatore di giri ad assi paralleli e generatore in origine asincrono.
La reingegnerizzazione effetuata ha portato a migliorare le prestazioni in modo significativo mediante l'adozione di un generatore Sincrono a Magneti Permanenti con un'efficienza del 96,1%, di un inverter da 60 kW di marca Elpower e di un nuovo quadro di potenza e controllo appositamente progettato e sviluppato dalla D&P Engineering.

La macchina è stata completamente rimessa a nuovo secondo le attività seguenti:

  • Rimarcatura dell'aerogeneratore secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE con dichiarazione di conformità CE;
  • Verifica strutturale della torre e ricalcolo per deposito all'ex genio civile;
  • Carteggiatura, stuccatura e riverniciatura con due mani di vernice resistente alla corrosione;
  • Analisi igrometrica delle Blades per verificare l'eventuale presenza di delaminazione del waffel;
  • Smontaggio di tutti i componenti dal basamento (Moltiplicatore, Albero, Freni, etc..);
  • Analisi del basamento della navicella, pulizia da olio e grasso e riverniciatura;
  • Sostituzione della centrale idraulica con una completamente nuova riprogettata ad hoc;
  • Sostituzione delle pinze freno;
  • Rettifica del disco del freno;
  • Sostituzione dei cuscinetti del moltiplicatore - Gearbox, verifica degli ingranaggi e cambio olio;
  • Sostituzione del riduttore di imbardata e motore;
  • Installazione del nuovo Equipaggiamento elettrico progettato secondo le specifiche della CEI EN 60204-1;
  • Installazione del nuovo sistema di controllo progettato secondo la UNI EN 13849-1;
  • Installazione di linea vita all'interno della torre;
  • Installazione del nuovo quadro di controllo base torre e cabina Inverter.

L'aerogeneratore è arrivato in officina in queste condizioni:


Dopo una lunga serie di interventi l'aerogeneratore rimesso a nuovo si presenta così:


Rimarcatura dell'aerogeneratore da parte della D&P Engineering secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE:


Sul sito di installazione è stato predisposto il plinto di fondazione con nuovo tirafondo con barre di classe 10.9 e flangia di base già messa a livello.


Una volta installato l'aerogeneratore si presenta così:


Il quadro di controllo è stato completamente riprogettato con numerosi aggiornameti ed ottimizzazioni e con un nuovo sistema di controllo appositamente sviluppato ed ottimizzato dalla D&P Engineering.


E' stato utilizzato il ben collaudato inverter della Elpower:


L'impianto può essere monitorato sia dal cliente che dal manutentore grazie al sistema SCADA appositamente progettato dalla D&P Engineering e basato su tecnologie cloud di ultima generazione.

 

Contatti

D&P ENGINEERING S.R.L.
Via Pastrengo, 20/A
70022 - Altamura (BA)
C.F./P.IVA IT07726130722
Tel./Fax 0804034058
info@dpeng.it